La Voie Mathis, Nizza
La Voie Pierre Mathis, chiamata anche Voie Rapide, è una delle principali arterie urbane della città di Nizza. È percorsa da 80 000 veicoli ogni giorno.
Il progetto
Si tratta di una circonvallazione incompleta, che non attraversa integralmente la città di Nizza.
Il tracciato ha una lunghezza di 8,5 km e si sviluppa su due corsie in ogni senso di marcia.
Ecco la mappa del percorso.
Un po' di storia
1962
La Voie Rapide è stata costruita in tratti successivi a partire dal 1962, quando è stata dichiarata la pubblica utilità dell’opera. I primi progetti per completare la circonvallazione di Nizza risalgono agli anni 70 e prevedevano un raddoppio dell’autostrada tra il dipartimento del Var e Nizza Est. Queste proposte hanno portato all’apertura di un dibattito pubblico nel 2005.
2021
I progetti citati sono però stati abbandonati. Al loro posto, un nuovo progetto che permette di migliorare la connessione della Voie Mathis all’autostrada A8 è stato lanciato. A maggio sono iniziati i lavori, che si struttureranno in 2 fasi. Il costo totale sarà di 165 milioni di euro.
​
​
2024
La prima fase, che prevede la costruzione di un tunnel sotterraneo dalla stazione di Nice Saint-Augustin alla superficie del Boulevard du Mercantour, dovrebbe essere completata entro la fine del 2024.
​
​
​
​
​
2027/2028
La seconda fase del progetto, inizialmente prevista per il 2026, non dovrebbe essere completata prima del 2027 o 2028, come ha precisato il sindaco di Nizza Christian Estrosi. Si tratta del prolungamento della Voie Rapide con due nuove uscite: una si congiungerà al boulevard du Mercantour e l’altra si immetterà direttamente sull'autostrada A8.
​
Quali vantaggi per il nuovo progetto?
9 minuti risparmiati
(in media) dagli utenti della strada, secondo le dichiarazioni dei servizi della métropole.
30% in meno di gas a effetto serra attraverso il decongestionamento dell'avenue Edouard Grinda.
Dai 3 ai 4 minuti risparmiati
dagli utilizzatori del tram sulla linea 2, che collega il porto all’aeroporto. Il che sarà reso possibile evitando l’incrocio dei binari del tram con il traffico della Voie Rapide.
Dai 6 ai 9 decibel in meno
per quanto riguarda la riduzione dell'inquinamento acustico.
13 000 veicoli in meno al giorno sull’avenue Edouard Grinda grazie alla nuova rampa di uscita della Voie Mathis, che comporterà una netta riduzione del traffico.
2.500m² di aree verdi e 150 alberi in più nell'ambito del progetto.
Per saperne di più:​