top of page

Su di me

Immagine WhatsApp 2024-01-11 ore 16.46_edited.jpg

Mi chiamo Chiara Risso e sto frequentando il Master 2 in Lingue e Affari Internazionali - Relazioni franco-italiane presso l'Université Côte d'Azur di Nizza.

Cliccate sulle icone per vedere il mio profilo LinkedIn o per inviarmi un'e-mail!

  • LinkedIn

Sono particolarmente interessata alla cooperazione transfrontaliera e per questo ho deciso di lavorare sulla mobilità transfrontaliera tra la Liguria e le Alpi Marittime. La mobilità è infatti un tema fondamentale se consideriamo le possibilità di collegamento tra le due regioni e i due Paesi. In particolare, l'autostrada è una delle vie di trasporto più frequentate da chi attraversa il confine italo-francese.

​

Questo sito web è stato realizzato nell'ambito del corso di "Veille stratégique" tenuto dal professor Jean-Pierre Darnis.

​

Sul corso di laurea

Il Master LEA in Lingue e Affari Internazionali - Relazioni Italo-Francesi è un corso innovativo progettato per formare professionisti in un contesto europeo.

​

Clicca qui per maggiori informazioni!

Sui miei compagni

Ecco i siti web creati dagli altri studenti dell’anno accademico 2023/2024:

Khellaf Ahmed

Le relazioni tra la Corsica e l'Italia

​

Omar Allavena

Il riscaldamento globale in Francia e in Italia

 

Eleonora Beccaria

Politiche pubbliche per l'abitare in Italia e in Francia

 

Lamyae Brahmi

Le relazioni tra le Alpi Marittime e l'Italia

​

Giulia Brofiga Franchi

La Liguria tra declino e rinascita

​

Alessia Brun

Gli influencer in Francia e

in Italia

​

Pauline Burois

L'industria del profumo in Francia e in Italia

​

Jonathan Carrier

Lupi, orsi e cinghiali, il ritorno degli animali selvatici in Francia e in Italia

Sara Casetta

Il femminismo al giorno d’oggi in Francia e in Italia 

​

Loubna El Faidi

La fuga dei cervelli: Francia vs Italia

 

Joel Franco

Stellantis: una storia

italo-francese?

​

Dorra Hichri

L'evoluzione del mercato vinicolo in Francia e in Italia

​

Nadège Morise

Creazione di imprese e fallimenti in Francia e in Italia

​

Ayoub Moustakib

L'organizzazione del calcio in Francia e in Italia

​

Corentin Perrier

La Gallofobia, analisi delle posizioni  anti-francesi

in Italia

Manon Pichot

L'intelligenza artificiale: dibattiti in Francia e in Italia 

​

Lucrezia Pollis

Il sistema pensionistico in Francia e in Italia

​

Romane Raffier

Maternità e gestazione

in Francia e in Italia

 

Francesca Sasso

Le concessioni blaneari in Francia e in Italia

​

Sara Sgrò

La Francia e l'Italia di fronte all'Africa

​

Mattia Stacchetti

La pastorizia in Francia e in Italia

​

Arianna Tonietto

L'organizzazione dei Servizi Segreti in Francia e in Italia

​

logo_uni-removebg-preview.png

©2023 Connections, Chiara Risso 
Creato con Wix.com

bottom of page